<br>
La staffetta è un termine prima di tutto dell'atletica e poi è stato preso dal calcio. Non mi piace.<div>Vedo che la Francia inizia con Michalak e poi lo cambia, l'Irlada (nel 6N) iniziava con Sexon e poi lo cambiava.</div><div>Addirittura Sexon prendeva il posto di O'Gara e successivamente, anni dopo, viceversa.</div><div>Ho visto tante volte nel Tolone Jonny Wilkinson essere sostituito nel secondo tempo da Laporte.</div><div>Gli All Blaks coninciano con Carter e poi lo sostituiscono. Potrei continuare su questa falsa riga a iosa.</div><div>Non hanno tutte queste fisime, sono giocatori di rugby che capiscono le situazioni e ci si adattano. </div><div>Certo, parlo di campioni.</div><div>Cari saluti da 14Cavallopazzo<br>
<blockquote>
----Messaggio originale----<br>
Da: jxcira@tin.it<br>
Data: 3-ott-2015 15.20<br>
A: "Rugbylist"<rugbylist@rugbylist.it><br>
Ogg: [RUGBYLIST] R: la formazione per domenica contro l'Irlanda<br>
<br>
<!--
<style>
<!--
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;}
@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
@font-face
{font-family:"Segoe UI";
panose-1:2 11 5 2 4 2 4 2 2 3;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman","serif";
color:black;}
a:link, span.MsoHyperlink
{mso-style-priority:99;
color:blue;
text-decoration:underline;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
{mso-style-priority:99;
color:purple;
text-decoration:underline;}
span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
{mso-style-type:personal-reply;
font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D;}
.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
font-size:10.0pt;}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
div.Section1
{page:Section1;}
->
</style>
<!--[if gte mso 9]><xml>
<o:shapedefaults v:ext="edit" spidmax="1026" />
</xml><![endif]-><!--[if gte mso 9]><xml>
<o:shapelayout v:ext="edit">
<o:idmap v:ext="edit" data="1" />
</o:shapelayout></xml><![endif]->
-->
<div class="Section1">
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">Le tue considerazioni mi sembrano molto razionali, quasi da
economista marginalista (se aggiungo o tolgo questo, cosa mi rimane?)! <o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">Ipotizzi delle situazioni da teoria dei giochi, facendo ogni
tipo di ipotesi agli occhi di un trainer ….. (non di un giocatore).<o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">L’obiezione alla staffetta per me è semplice: se due
giocatori sono continuamente in bilico, è improbabile che nessuno di loro diventi
“adultoâ€. Senza scelte chiare, senza impegni precisi da parte del
trainer nessun giocatore diventa adulto. Anche Brunel rischia così di rimanere un
eterno ragazzo al pari dei suoi … ragazzi!<o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">Certo, i nostri antenati dicevano “provare e riprovareâ€
…<o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">Di Rivera si diceva che era il golden boy e che andava “provatoâ€.
Avrebbe voluto prendersi maggiori responsabilità , e diventare più “adultoâ€
in nazionale. Alla fine Valcareggi scontentò sia Rivera che Mazzola: perdemmo malissimo
nel 1970 con il Brasile, senza utilizzare a fondo nessuno dei due.<o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">Chiedo perdono per questa deplorevole digressione calcistica. Ma
credo che al fondo delle discussioni su Canna (a parte la facile ironia: quanti
colpi ci sono veramente … in Canna? Solo lui lo sa!) vi è una questione
di psicologia fondamentale. Se un giovane è forte, gli puoi far gustare la
squadra una volta, due volte, ma dopo un po’ lui si chiederà : mi conviene
veramente stare qui? Lavoro anche per me stesso o gli obiettivi degli altri mi
vengono fatti pesare sempre di più a fronte di qualcosa che già sto facendo vedere?
Se non basta quello che faccio vedere, che cosa devo aggiungere alle mie
prestazioni? Mi viene chiesto qualcosa che è possibile chiedere oppure rischio
di diventare un campo di lotta?<o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">Ciao<o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D">g.ciraolo <o:p></o:p></span></p>
<p class="MsoNormal"><span style="font-size:11.0pt;font-family:"Calibri","sans-serif";
color:#1F497D"><o:p> </o:p></span></p>
<div>
<div style="border:none;border-top:solid #B5C4DF 1.0pt;padding:3.0pt 0cm 0cm 0cm">
<p class="MsoNormal"><b><span style="font-size:10.0pt;font-family:"Segoe UI","sans-serif";
color:windowtext">Da:</span></b><span style="font-size:10.0pt;font-family:"Segoe UI","sans-serif";
color:windowtext"> rugbylist-bounces@rugbylist.it
[mailto:rugbylist-bounces@rugbylist.it] <b>Per conto di </b>Giovanni Sonego<br>
<b>Inviato:</b> sabato 3 ottobre 2015 14:21<br>
<b>A:</b> 'Rugbylist'<br>
<b>Oggetto:</b> Re: [RUGBYLIST] la formazione per domenica contro l'Irlanda<o:p></o:p></span></p>
</div>
</div>
<p class="MsoNormal"><o:p> </o:p></p>
<div>
<p class="MsoNormal">Giovanni Ciraolo ha scritto il 02/10/2015 alle 21:26:<o:p></o:p></p>
</div>
<blockquote style="margin-top:5.0pt;margin-bottom:5.0pt">
<p class="MsoNormal" style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto;
background:white"><span style="font-size:9.0pt;font-family:"Arial","sans-serif";
color:windowtext">Spero che non sia iniziato un periodo di
“staffetta†tra Allan e Canna. Nel calcio il ricambio tra Rivera e
Mazzola fu un tormentone per molti anni, ma i risultati grossi li avemmo sempre
quasi sempre con Rivera (il sostituto) dentro!</span><o:p></o:p></p>
</blockquote>
<p class="MsoNormal">A me la staffetta, concettualmente, non dispiace. <br>
Puo' avere diversi aspetti positivi:<br>
- nessuno dei due giocatori si puo' cullare sugli allori<br>
- si fanno giocare al massimo livello due giocatori e cosi' non siamo
dipendenti da uno solo dei due<br>
- si puo' cambiare o proporre un tipo di gioco diverso a tutta la squadra, a
seconda di come va la partita. La partita sta andado bene, si tiene il primo
giocatore entrato quasi tutta la partita. La partita si mette male, o il primo
giocatore non è in giornata, proviamo a cambiare l'apertura e vediamo che
magari funziona meglio. <br>
- due giocatori invece di uno che portano nel proprio club la loro esperienza
internazionale (ah, no... questo valeva con il rugby di una volta)<br>
<br>
Ciao<br>
Giovanni Sonego<o:p></o:p></p>
</div>
<br>
</blockquote><br>
</div>