Questo sito è dedicato alla rugbylist, un ritrovo "virtuale" dove si incontrano centinaia di appassionati di rugby.
  
    
 
   R: [RUGBYLIST] Leggete
    tonotto a libero.it 
    tonotto a libero.it
       
    Mer 21 Dic 2011 09:36:16 CET
    
    
  
11 anni!!! pazzesco, fa un analisi della partita e poi parla di schemi.........mmmmmmmmmm conosco chi ha fondato tecnicamente la capitolina e da poco vi è tornato, e son certo che mai e poi mai avrebbe fatto passare questi concetti. secondo me è aiutato nelle parole da qualche genitore (almeno spero sia così)saluti ovalirossini marco
----Messaggio originale----
Da: gallomassimo a iol.it
Data: 20/12/2011 15.51
A: "list"<rugbylist a rugbylist.it>
Ogg: [RUGBYLIST] Leggete
st1\:*{behavior:url(#default#ieooui) }st1\:*{behavior:url(#default#ieooui) }
a:link
	{mso-style-priority:99;}
span.MSOHYPERLINK
	{mso-style-priority:99;}
a:visited
	{mso-style-priority:99;}
span.MSOHYPERLINKFOLLOWED
	{mso-style-priority:99;}
MsoChpDefault
	{mso-style-type:export-only;
	font-family:"Calibri","sans-serif";
	mso-fareast-language:EN-US;}
 
 @font-face
	{font-family:Calibri;
	panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
 
 p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
	{margin:0cm;
	margin-bottom:.0001pt;
	font-size:11.0pt;
	font-family:Calibri;}
a:link, span.MsoHyperlink
	{color:blue;
	text-decoration:underline;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
	{color:purple;
	text-decoration:underline;}
span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
	{mso-style-type:personal;
	font-family:Calibri;
	color:windowtext;}
span.StileMessaggioDiPostaElettronica18
	{mso-style-type:personal-reply;
	font-family:Arial;
	color:navy;}
@page Section1
	{size:612.0pt 792.0pt;
	margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
div.Section1
	{page:Section1;}
->a:link
	{mso-style-priority:99;}
span.MSOHYPERLINK
	{mso-style-priority:99;}
a:visited
	{mso-style-priority:99;}
span.MSOHYPERLINKFOLLOWED
	{mso-style-priority:99;}
MsoChpDefault
	{mso-style-type:export-only;
	font-family:"Calibri","sans-serif";
	mso-fareast-language:EN-US;}
 
 @font-face
	{font-family:Calibri;
	panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;}
 
 p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
	{margin:0cm;
	margin-bottom:.0001pt;
	font-size:11.0pt;
	font-family:Calibri;}
a:link, span.MsoHyperlink
	{color:blue;
	text-decoration:underline;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
	{color:purple;
	text-decoration:underline;}
span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
	{mso-style-type:personal;
	font-family:Calibri;
	color:windowtext;}
span.StileMessaggioDiPostaElettronica18
	{mso-style-type:personal-reply;
	font-family:Arial;
	color:navy;}
@page Section1
	{size:612.0pt 792.0pt;
	margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;}
div.Section1
	{page:Section1;}
->
 
 
  
 
-->
Questo è il resoconto di un bimbo della
Capitolina di 11 anni al suo secondo concentramento… il rugby è uno sport
speciale! E i bimbi hanno tanto da insegnarci!
 
Siamo arrivati a Viterbo intorno alle
9.30 e faceva molto freddo. Abbiamo fatto tutti una foto di gruppo, poi una
foto individuale in ginocchio toccando il pallone. Dopodichè verso le 10 ci
siamo subito riscaldati ( al volo) con una piccola partitella fra di noi della
Capitolina per ripassare le tattiche che avevamo provato in allenamento, poi
siamo andati subito ad incontrare i padroni di casa del Viterbo. Appena ho
rivisto il 23 del Viterbo mi sono venuti i brividi lungo la schiena, ma quando
abbiamo iniziato a giocare ho dato il massimo di me e ho fatto il mio primo
placcaggio della partita. Purtroppo però abbiamo perso 6 – 4. Contro la Virtus Roma abbiamo
giocato bene solo negli ultimi 5 minuti,  siamo riusciti a fare 2 mete però non
è bastato, anche se ci siamo impegnati molto.
Nella partita fra Capitolina A e
Capitolina B, in cui secondo me ci siamo più equivalsi rispetto alle partite
con le altre due squadre, dato che avevamo gli stessi schemi, ci siamo sfogati
e abbiamo giocato più liberi perché in fondo era una partita in famiglia.
Quello che conta però è divertirsi, poi
vincere,  almeno io, non so gli altri, mi sono divertito un mondo! Complimenti
a green 86 Viterbo, all’ Unione Rugby Capitolina e alla Virtus Roma rugby
per aver dato un insegnamento importante: 
Non è importante vincere, ma divertirsi! 
Spero che tutte le persone e i bambini che leggeranno questo articolo lo tengano
bene in mente.
 
 
 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://www.rugbylist.it/pipermail/rugbylist/attachments/20111221/79a19cd9/attachment.html
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Rugbylist